NOVITÀ A.S. 2025/2026
> il progetto Diderot apre alla Scuola dell'Infanzia
Per la prima volta, il Progetto Diderot della Fondazione CRT non si rivolge solo agli studenti degli Istituti di istruzione primaria e secondaria di I e II grado del Piemonte e della Valle d’Aosta, ma anche alle Scuole di Infanzia e ai CPIA – Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti, i quali possono iscriversi a tutte le linee dedicate alle scuole secondarie: un passo importante per rendere ancora più inclusiva e capillare la proposta educativa sostenuta da Fondazione CRT, lavorando sull’inclusione precoce e sulla formazione continua.
L’obiettivo del Progetto Diderot – che negli anni ha formato oltre 1.650.000 studenti – è duplice: potenziare la didattica di base avvicinando gli studenti in modo creativo e stimolante a discipline non sempre inserite nei programmi curricolari e approfondire le materie tradizionali con metodologie innovative, diffondendo i valori fondanti la società civile.
La partecipazione è gratuita per tutte le scuole, escluso il costo di eventuali trasporti. Possono partecipare al Progetto Diderot le Scuole di Infanzia e gli Istituti di istruzione primaria e secondaria di I e II grado del Piemonte e della Valle d’Aosta, sia pubblici sia privati, purché paritari e facenti capo ad organizzazioni non profit e non costituite in forma societaria.
Nell'anno scolastico 2025/26 La Fabbrica dei Suoni sarà presente con 2 linee:
► Scopri la LINEA 1 | Scuole dell'Infanzia e Primarie
► Scopri la LINEA 18 | Scuole Secondarie
IL CLICK DAY
► Iscrizione online mercoledì 15/10/2025 ore 14:00 sul portale dedicato: ai docenti che hanno partecipato al Roadshow è stato riservato un codice per accedere al portale delle iscrizioni.
L’accettazione delle richieste avverrà in base al criterio temporale di iscrizione: come sempre, quindi, la tempestività delle operazioni di iscrizione da parte di ciascun insegnante sarà elemento determinante perché la propria classe venga accolta.
INFO E REALIZZAZIONE PROGETTUALE
La Fabbrica dei Suoni
E-mail: info@lafabbricadeisuoni.it
Tel.: 0175.567840
Privacy Policy