Istituto Musicale Boves 2025/26

Pratica strumentale

Istituto Civico Musicale "G.Mosca" Città di Boves

Apertura iscrizioni dal 19 settembre.
Le lezioni di strumento inizieranno nella settimana del 6 ottobre 2025.

A breve disponibili i costi e tutte le informazioni online.


Arpa | Basso elettrico | Batteria/Percussioni | Canto Moderno | Chitarra acustica/elettrica | Chitarra classica | Clarinetto | Fagotto | Fisarmonica | Flauto traverso | Musica d’insieme | Musica e gioco | Pianoforte | Piccolo coro selvatico | Sax | Teoria musicale | Tromba | Violino | Violoncello

► Per Musica e gioco (0/6 anni) consultare Musica per gli zerosei
► Per il Piccolo Coro Selvatico consultare Corsi e laboratori d'insieme
(bambini dalla classe II alla classe IV della scuola Primaria)


INSEGNANTI

  • Arpa: Irene Munari
  • Basso elettrico: Carlo Revello
  • Batteria/Percussioni: Daniele Danzi
  • Canto moderno: Luisa Bersia e Rosella Pellerino
  • Chitarra classica: Riccardo Garello, Marco Tomatis
  • Chitarra elettrica/acustica: Marco Prunotto
  • Clarinetto: Roberta Bruno
  • Fagotto: Luisa Demarchi
  • Fisarmonica: Luca Pellegrino
  • Flauto traverso: Yasmin Khreiwesh
  • Musica e gioco (0-6 anni): Elena Giordanengo, Marianna Secondo
  • Pianoforte/tastiere: Maria Vittoria Isasca, Serena Persia
  • Piccolo coro selvatico (7-9 anni): Luisa Bersia e Irene Munari
  • Sax: Filippo Ansaldi
  • Tromba: Giuseppe Notabella
  • Violino: Sara Cesano
  • Violoncello: Luca Panicciari


OPEN DAYS

►SCARICA LA LOCANDINA
Vieni a conoscere i nostri insegnanti a BOVES presso L'ATLANTE DEI SUONI, in via Moschetti 15. Ingresso libero, senza prenotazione.

VENERDÌ 19 settembre dalle 18:00 alle 19:00

  • Irene Munari >Arpa
  • Carlo Revello >Basso elettrico
  • Daniele Danzi >Batteria/Percussioni
  • Rosella Pellerino >Canto moderno
  • Luisa Bersia >Canto moderno e Piccolo Coro Selvatico
  • Yasmin Khreiwesh >Flauto traverso

MARTEDÌ 23 settembre dalle 18:00 alle 19:00

  • Riccardo Garello e Marco Tomatis >Chitarra classica
  • Roberta Bruno >Clarinetto
  • Luca Pellegrino >Fisarmonica
  • Serena Persia >Pianoforte
  • Luca Panicciari >Violoncello

VENERDÌ 26 settembre dalle 18:00 alle 19:00

  • Marco Prunotto >Chitarra elettrica/acustica
  • Luisa Demarchi >Fagotto
  • Maria Vittoria Isasca >Pianoforte
  • Filippo Ansaldi >Sax
  • Giuseppe Notabella >Tromba
  • Sara Cesano >Violino


COSTI

Corsi in attivazione dal 6 ottobre:

  • Proposta 1 - 22 lezioni individuali da 45’ + 4 ore di attività collettive: € 575,00*
  • Proposta 2 - 22 lezioni individuali da 60’ + 4 ore di attività collettive: € 685,00*

Pagamento suddiviso in due rate (scadenze: ottobre 2025 e gennaio 2026).

  • Proposta 1: I rata € 315,00 - II rata € 260,00
  • Proposta 2: I rata € 375,00 - II rata € 310,00

Iscrizione di più componenti del medesimo nucleo familiare (corsi individuali): per i nuclei familiari con due o più figli è prevista una riduzione del 15% sulle rette di frequenza, a partire dal secondo figlio iscritto in poi.


MUSICA D'INSIEME E TEORIA

*Le due proposte sono comprensive delle attività di Musica d’insieme e Teoria, così organizzate:

  • II e III primaria > Piccolo Coro Selvatico
    martedì ore 17:30 - 18:30 | 15 incontri a partire dal 18 novembre
  • IV e V primaria > Laboratorio orchestrale
    venerdì ore 17:30 - 18:30 | 15 incontri a partire dal 14 novembre
  • oltre gli 11 anni > Laboratorio orchestrale
    sabato ore 10:30 - 11:30 | 15 incontri a partire dal 15 novembre
  • Teoria musicale
    martedì ore 18:30 - 19:30 | 15 incontri a partire dall’11 novembre


INFORMAZIONI

Coordinamento didattico: tel. 353 4892393
istitutomusicale.boves@gmail.com