Scarica il Pieghevole Informativo!
Per informazioni e iscrizioni agli appuntamenti del parco fluviale:
Tel.: 0171.444501
E-mail: parcofluviale@comune.cuneo.it
Tutti gli appuntamenti:
Venerdì 29 giugno, ore 20:00 - 23:00
BAGLIORI NOTTURNI
Passeggiata notturna per ammirare la magica danza delle lucciole. Immersi nella penombra scopriremo misteri e curiosità dei nostri piccoli amici. Al termine tisana della buonanotte.
Prenotazione obbligatoria / € 5, € 3 bimbi di 3-10 anni, gratuito under 3.
Vignolo, ritrovo in Piazza Grande
Domenica 1 luglio, dalle ore 19:00
IL PARCO A LUME DI CANDELA
Una sera di mezza estate da passare in riva al fiume. Un'occasione unica per vedere e fotografare il fiume illuminato da tante lanterne galleggianti. A partire dalle 19 sarà possibile costruire le proprie lanterne o acquistarle pronte al lancio previsto per le ore 22.
Partecipazione gratuita / laboratorio e acquisto lanterne € 3.
Cuneo, Le Basse del Troll, via Basse Stura 54
Venerdì 6 luglio, ore 21:00
SCIENZIATI AL PARCO > Anteprima Effetto farfalla!
Serata dedicata a libellule e farfalle, per immergersi nell'affascinante mondo di questi insetti che popolano il Parco e imparare l'utilizzo di iNaturalist.
Prenotazione obbligatoria / gratuito.
Rilascio di attestato di partecipazione su richiesta.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Sabato 7 luglio, ore 9:00 - 10:00
LEGGIAMO LA NATURA PIT STOP
Consigli di lettura per l'infanzia a cura degli operatori didattici del Parco.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Sabato 7 luglio, ore 10:30 - 12:00
PROFUMO DI PANE > Pasta Madre Day
Laboratorio di attività acquatiche: attraverso esperimenti e giochi passeremo un fresco pomeriggio nel giardino della Casa del Fiume! Portate costume e crema solare perchè tintarella e pelle bagnata sono garantiti!
Prenotazione obbligatoria / € 5.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Venerdì 13 luglio, ore 17:00
TREKKING DELLE LIBELLULE
Escursione naturalistica alla scoperta dell'affascinante mondo delle libellule e delle farfalle del Parco.
Prenotazione obbligatoria / € 5 / € 3 bimbi di 3-10 anni / gratuito under 3.
Sant'Albano Stura, Riserva naturale "La Madonnina".
Sabato 14 luglio, ore 14:30 - 16:00
BEE PIT STOP
Sportello sulla gestione dell'alveare a cura dell'apicoltore del Parco.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Sabato 14 luglio, ore 16:30 - 17:30
VITA DA API
Visite interattive per adulti e bambini all'apiario didattico del Parco fluviale. Guidati da un apicoltore e con l'ausilio di una telecamera curioseremo all'interno di un'arnia.
Prenotazione obbligatoria / € 3.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Giovedì 19 luglio, dalle ore 19:00
PICNIC & LAB AL PARCO > NATURAmurales
Ore 19:00 Picnic libero nel giardino della Casa del Fiume. Porta con te la cena, al paesaggio e alla coperta ci pensiamo noi!
Ore 20:30-22:00 NATURAmurales: mentre mamma e papà chiacchiera con gli amici sotto le stelle, laboratorio creativo per bimbi dai 5 anni in cui daremo forma ad un'opera d'arte con l'aiuto degli elementi naturali che sapremo scovare intorno a noi.
Picnic libero e a carico dei partecipanti. Laboratorio prenotazione obbligatoria / € 3.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Sabato 21 luglio, ore 14:30 - 16:00
BIKE PIT STOP
Sportello di consulenza sulla manutenzione della bicicletta a cura degli accompagnatori cicloturistici del Parco fluviale.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Venerdì 27 luglio, dalle ore 21:30
STELLE PER TUTTI > ECLISSI DI LUNA
Tuffiamoci nel fascino di quello che è stato definito uno dei fenomeni astronomici più interessanti dell'anno: l'eclissi totale di Luna più lunga del secolo.
Tra i racconti storici del mito legato al nostro satellite naturale, sarà possibile effettuare l'osservazione ad occhio nudo e con i telescopi degli Astrofili Bisalta.
Complice della serata sarà la grande "opposizione" di Marte che, data la minore distanza dalla Terra di questo periodo, lo rende visibile in modo straordinariamente dettagliato.
Prenotazione obbligatoria / gratuito.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Venerdì 3 agosto, ore 9:00 e 12:00
TUTTI IN BICI > SALITE, DISCESE E SALTI
Come affrontare salite, discese e salti senza faticare ed in totale sicurezza. Incontro pratico per ragazzi di 6-10 anni con buone capacità ciclistiche.
Prenotazione obbligatoria / € 5 / noleggio MTB € 2.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Domenica 5 agosto, ore 9:00 - 10:00
LEGGIAMO LA NATURA PIT STOP
Consigli di lettura per l'infanzia a cura degli operatori didattici del Parco.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Domenica 5 agosto, ore 10:30 - 12:00
OGNI DITO UN COLORE > Family lab
Laboratorio in cui scopriremo una facilissima ricetta per preparare colori a dita tutti naturali. Con semplici ingredienti e l'aiuto di mamma e papà "cucineremo" le nostre tonalità preferite che poi potranno essere portate a casa per creare piccole meraviglie.
Prenotazione obbligatoria / € 5 / € 3 bimbi 3-10 anni / gratuito under 3.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Domenica 12 agosto, ore 14:30 - 16:00
BEE PIT STOP
Sportello sulla gestione dell'alveare a cura dell'apicoltore del Parco.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Domenica 12 agosto, ore 16:30 - 17:30
VITA DA API
Visite interattive per adulti e bambini all'apiario didattico del Parco fluviale. Guidati da un apicoltore e con l'ausilio di una telecamera curioseremo all'interno di un'arnia.
Prenotazione obbligatoria / € 3.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Giovedì 23 agosto, ore 16:45 - 18:30
BOLLE CHE PASSIONE!
Laboratorio scientifico-creativo per bimbi di 5-10 anni. Lo sapevi che con le bolle di sapone puoi far muovere una piccola barchetta, puoi far comparire un arcobaleno e puoi anche dipingere?
Prenotazione obbligatoria / € 5.
Castelletto Stura, piazza di fronte al Circolo ACLI.
Giovedì 23 agosto, dalle ore 19:00
PICNIC & LAB AL PARCO > Bolle che passione!
Ore 19:00 Picnic libero nel giardino della Casa del Fiume. Porta con te la cena, al paesaggio e alla coperta ci pensiamo noi!
Ore 20:30-22:00 Bolle che passione: mentre mamma e papà chiacchierano con gli amici sotto le stelle, laboratorio scientifico-creativo per bimbi di 5-10 anni. Lo sapevi che con le bolle di sapone puoi far muovere una piccola barchetta, puoi far comparire un arcobaleno e puoi anche dipingere?
Picnic libero a carico dei partecipanti. Laboratorio prenotazione obbligatoria / € 5.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Sabato 25 agosto, ore 14:30 - 16:00
BIKE PIT STOP
Sportello di consulenza sulla manutenzione della bicicletta a cura degli accompagnatori cicloturistici del Parco fluviale.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Martedì 28 agosto, ore 17:00 - 19:00
MUSICA E MONTAGNA AL PARCO
La passione per la montagna ritorna al Parco grazie ad una coinvolgente chiacchierata con Cuneotrekking.com. Suggestive fotografie e l'amore per i monti saranno il fil rouge di un incontro in cui scoprire le nostre valli con gli occhi di chi le percorre abitualmente. E poi, il viaggio prosegue in musica dalle Alpi ai Pirenei in compagnia di Luca Pellegrino, maestro di musica occitana. L'evento si pone nel quadro delle iniziative di "PLAY! esplorAzioni sonore: memoria, tradizioni, (ri)scoperta" promosse da La Fabbrica dei Suoni, in collaborazione con Assessorato alla Terza Età del Comune di Cuneo.
Prenotazione obbligatoria / gratuito.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Giovedì 30 agosto, dalle ore 17:30
BAT NIGHT - 13^ EDIZIONE
In occasione della Giornata europea dei chirotteri, ritorna l'appuntamento dedicato ai pipistrelli.
Ore 17:30 laboratorio per ragazzi. Prenotazione obbligatoria / gratuito.
Ore 21:00 serata di approfondimento in compagnia di una chirottologa. Ingresso libero.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Domenica 2 settembre, ore 10:00 - 13:00
IL PARCO FANTASTICO > La via delle pietre bianche
Una mattinata per famiglie in cui immergersi in un'atmosfera magica grazie a letture animate e attività naturalistico-creative che ci verranno suggerite dalla Mappa fantastica del Parco "La via delle pietre bianche".
Prenotazione obbligatoria / € 5 / € 3 bimbi di 3-10 anni / gratuito under 3.
Roccavione, ritrovo presso il Museo del Vecchio Mulino.
Venerdì 7 settembre, ore 16:45 - 18:30
PICCOLI BOTANICI
Laboratorio naturalistico-creativo per bimbi di 6-10 anni per imparare a conoscere e RI-conoscere le specie vegetali del Parco.
Prenotazione obbligatoria / € 5.
Sant'Albano Stura, La Casa del Bosco
Sabato 8 settembre, ore 16:45 - 18:30
PICCOLI BOTANICI
Laboratorio naturalistico-creativo per bimbi di 6-10 anni per imparare a conoscere e RI-conoscere le specie vegetali del Parco.
Prenotazione obbligatoria / € 5.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Domenica 9 settembre, ore 14:30 - 16:00
BEE PIT STOP
Sportello sulla gestione dell'alveare a cura dell'apicoltore del Parco.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Domenica 9 settembre, ore 16:30 - 17:30
VITA DA API
Visite interattive per adulti e bambini all'apiario didattico del Parco fluviale. Guidati da un apicoltore e con l'ausilio di una telecamera curioseremo all'interno di un'arnia.
Prenotazione obbligatoria / € 3.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Venerdì 14, 21 e 28 settembre, ore 16:45 - 18:30
ABiCi CLASS > Teens
Mini corso di MTB per ragazzi di 10-13 anni.
14/09 > Lezione teorico-pratica per conoscere le regole e i segnali stradali;
21/09 > Tecniche di guida;
28/09 > Escursione nel Parco.
Prenotazione obbligatoria / € 15. Possibilità di noleggio MTB Parko Bike € 2 a lezione.
Cuneo, La Casa del Fiume e dintorni
Sabato 15 settembre, ore 11:00
EFFETTO FARFALLA! Mondi diversi in una sola vita
Inaugurazione della mostra scientifica del parco fluviale dedicata quest'anno ai lepidotteri. Da bruco a farfalla, dalle foglie ai fiori: la conquista delle ali. Sorprendenti adattamenti, strane e complesse simbiosi, inaspettate curiosità su questi piccoli frammenti del paesaggio.
Ingresso libero.
Cuneo, La Casa del Fiume e dintorni
Sabato 15 e domenica 16 settembre
IL MIO ORTO SUL BALCONE > Speciale Green Park Festival
Coltivare un piccolo orto sul balcone di casa costituisce uno dei piccoli piaceri a cui non si dovrebbe rinunciare e che, a detta di alcuni studi, allungherebbe anche la vita. Vi spieghiamo come farlo in due coinvolgenti incontri teorico/pratici.
Prenotazione obbligatoria / € 15.
Cuneo, La Casa del Fiume (15 settembre, ore 18:30 - 20:00);
Cuneo, Orto didattico (16 settembre, ore 16:30 - 18:30)
Domenica 16 settembre, dalle ore 15:00
TUTTI ALL'ORTO > Speciale Green Park Festival
Ore 15.00-18.30 Apertura straordinaria dell'orto didattico del Parco fluviale. Ingresso libero.
Ore 16.30-18.30 Un orto a colori, laboratorio creativo per bimbi dai 4 anni. L'estate porta con sè una cascata di colori, tutti da trovare... e da usare! Troviamoli insieme e scopriamo che si possono fare bellissimi disegni senza usare nemmeno un pennarello. Prenotazione obbligatoria / € 5.
Cuneo, Orto didattico del Parco fluviale, pista ciclabile lungo Gesso
Sabato 22 settembre, ore 14:30 - 16:00
BIKE PIT STOP
Sportello di consulenza sulla manutenzione della bicicletta a cura degli accompagnatori cicloturistici del Parco fluviale.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
Sabato 22 settembre, ore 16.45 - 18.30
DNA: ACIDO DESOSSIRIBONU... COSA?
Laboratorio didattico-scientifico per ragazzi di 8-12 anni.
Che cosa hanno in comune un essere umano, un fiore, un batterio? L'acido desossiribonucleico! non è uno scioglilingua ma una molecola importantissima per la vita di tutti gli organismi viventi. Trasformandoci in biologi per un giorno scopriremo che il DNA si può estrarre anche da... una banana! Impareremo ad usare il microscopio e conoscere meglio questa molecola.
Prenotazione obbligatoria / € 5.
Cuneo, La Casa del Fiume, via Porta Mondovì 11/A
INFORMAZIONI
Parco fluviale Gesso e Stura
Ente Gestore: Comune di Cuneo
Tel.: 0171.444501
E-mail: parcofluviale@comune.cuneo.it
www.parcofluvialegessostura.it
La Casa del Fiume > NUOVO ORARIO dal 1 luglio
lunedì ore 9:00-12:00
martedì-venerdì h. 9:00-12:00 / 14:00-18:00
sabato, domenica e festivi h. 9:00-13:00 / 14:30-18:30