Città sonore

Cuneo | San Francesco

Laboratorio 3/6 anni

Città sonore

Per famiglie con bambini 3/6 anni

Sabato 22 febbraio 2025 | Cuneo Complesso Monumentale di San Francesco

Come suona il Canal Grande? Di cosa è fatto il brusio della piazza? Partendo dai colori e dai dettagli dei dipinti, esploreremo i suoni nascosti nelle opere e li restituiremo con canti, movimento strutturato ed espressivo, strumenti musicali convenzionali e non convenzionali. Per imparare a osservare, a interiorizzare e a vivere insieme l’esperienza artistica con tutti i sensi.

  • 1° turno > ore 10:00
  • 2° turno > ore 11:00
  • durata dell’attività: 1 ora circa
  • rivolto a famiglie con bambini 3/6 anni
  • a cura di La Fabbrica dei Suoni
  • Ingresso gratuito, posti limitati, iscrizione obbligatoria
  • Prenotazioni
  • Info > T. 351/5073495 | mostracanaletto@gmail.com


LA MOSTRA

La mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica invita i visitatori, attraverso dodici capolavori, a esplorare il fascino delle città d’arte italiane e il loro potere evocativo.

Dalle vedute di Canaletto, che catturano la Venezia lagunare con luce cristallina e dettagli minuziosi, alla Roma vitale e rigorosa di Van Wittel, alle composizioni fantasiose di Pannini, con le sue rovine classiche che evocano la magnificenza della città eterna, a Bellotto, che estende l’arte veneziana oltre i confini italiani.

Questa raccolta unica celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano, elevandolo a palcoscenico a cielo aperto, dove realtà e immaginazione si fondono in spettacolari scenografie. Promossa dalla Fondazione CRC e da Intesa Sanpaolo in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica, l’esposizione è curata da Paola Nicita e Yuri Primarosa e sarà visitabile dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo.

Per info sulla mostra cliccare qui

Dove e quando
  • Città sonore | lab. musicale | Cuneo
    Complesso monumentale di San Francesco
    Famiglie con bambini 3/6 anni
    Sabato 22/02 | ore 10:00 e ore 11:00
    Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria