DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023 - SENTIERI DI VENASCA
C'È POSTO NEL BOSCO è un racconto sulle creature fantastiche che vivono nelle Valli del Monviso e che si snoda in sei tappe sul sentiero dell'Anello di Pluf.
Una giornata dedicata alle famiglie con bambini, attraverso immersive passeggiate musicali in cui gli operatori de La Fabbrica Dei Suoni coinvolgeranno i partecipanti alla scoperta del folletto sarvanòt e della colorata Bibò, la Biblioteca del Bosco!
Dal centro di Venasca in una decina di minuti si giunge alla Cappella di San Firmino, dove inizia la storia e si fa conoscenza con il sarvanòt delle montagne. Nell'ultima tappa, nei pressi di Meira Isaia, si arriva alla casetta di Pluf e si scopre il finale del racconto.
A questo punto, dopo una pausa ristoratrice, si può proseguire per il ritorno, raggiungendo la seconda Chiesetta di Madonna del Vernè, da dove, con una bella discesa, ci si ricongiunge con il tratto iniziale di sentiero, chiudendo l’anello in circa 20 minuti.
Svolgendo le attività proposte si impiegano circa 2 ore a esplorare tutto l'anello. Il sentiero non è predisposto per essere percorso con passeggini o carrozzine, se necessario attrezzarsi con marsupio o zaino porta bambino da trekking.
NOTE TECNICHE:
- percorso animato sui sentieri di Venasca lungo circa 5 km e 150 m di dislivello;
- consigliato per famiglie con bambini 4/10 anni;
- 2 ore circa comprese le attività musicali;
- evento gratuito su prenotazione;
- ATTENZIONE! Ritrovo presso L'Ufficio Turistico di Piazza Martiri, 7, 12020 Venasca CN.
PRENOTAZIONI:
prenotazione partenza ORE 10:00esauritoprenotazione partenza ORE 11:00esauritoprenotazione partenza ORE 14:00esauritoprenotazione partenza ORE 15:00esaurito- prenotazione ►LISTA D'ATTESA
in caso di formazione di ulteriore gruppo sarete contattati tramite la mail compilata sul modulo.
NOVITÀ 2023:
- gruppi guidati da accompagnatori naturalistici;
- letture animate presso la casetta nel bosco;
- postazione BiBò Biblioteca del Bosco;
- nuove attività musicali con gli operatori de La Fabbrica dei Suoni.
PRIMA DI METTERSI IN CAMMINO:
- indossare scarpe da trekking;
- portare una giacca antivento/antipioggia;
- indossare un cappellino in testa per proteggersi dal sole durante il cammino;
- riempire la borraccia, alla partenza c’è una fontana con acqua buona;
- per il pranzo al sacco o merenda durante il percorso è utile portare alcuni plaid.
Per altre informazioni relative al sentiero, scaricare la mappa e guardare il video della storia "C’È POSTO NEL BOSCO" è possibile consultare il portale Venasca Outdoor.